fbpx

Sono Energia

La nuova frontiera sostenibile dell’agricoltura

L'energia generata dai sistemi agrivoltaici gioca un ruolo centrale nella transizione energetica al fine di combinare agricoltura, protezione del clima e conservazione della biodiversità della flora e della fauna.

L’energia solare e l’agricoltura

Cos’è l’agrivoltaico?

L’agrivoltaico è una nuova soluzione ibrida che prevede la combinazione, su un unico terreno, di alcuni tipi di colture integrate con la generazione di energia green prodotta da un impianto fotovoltaico.
Uso sostenibile del suolo e tutela della biodiversità: l’agrivoltaico è un approccio innovativo che permette di far interagire la generazione di energia solare con le pratiche agricole generando valore anche per il territorio e le comunità locali.
Secondo recenti studi dell’NERL, il laboratorio del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti, l’ombra prodotta dai moduli fotovoltaici giova profondamente alla produzione agricola, creando un microclima favorevole al mantenimento della giusta umidità di crescita delle piante, evitando bruschi sbalzi di temperatura tra il giorno e la notte e smorzando l’attività del vento. Per le installazioni di tipo agrivoltaico si punta a una capacità produttiva di 2 GW, pari a circa 2.500 GWh annui, con riduzione delle emissioni di gas serra stimabile in circa 1,5 milioni di tonnellate di CO₂ (dati ENEA). 

La novità in arrivo

Bando per l’agrivoltaico

Il nuovo bando in uscita a dicembre 2022, ovvero la Misura PNRR “Missione 2 Componente 2 Investimento 1.1 per lo Sviluppo Agrovoltaico”, intende promuovere la realizzazione di impianti agrivoltaici (o agrovoltaici) realizzati su suolo agricolo al fine di produrre energia rinnovabile, a beneficio delle aziende agricole o ATI (che includano almeno un'impresa agricola).
Il bando prevede un contributo in conto capitale nella misura massima del 40% dei costi ammissibili (fino a un massimo di 1500 €/kWp) e una tariffa incentivante (la tariffa di partenza è pari a 85 €/MWh) applicata alla produzione di energia elettrica netta immessa in rete, dove l’incentivo tariffario è riconosciuto per un periodo di 20 anni con una progressiva riduzione del 2% annuo.
Un aspetto importante a cui l’incentivo mira è il beneficio che l’ombreggiamento dei pannelli fotovoltaici porta alla tua attività agricola, preservando la continuità della coltivazione agricola e pastorale. Allo stesso tempo, l’impianto agrivoltaico permette di ridurre i costi di approvvigionamento energetico e di migliorare il microclima e la resilienza ai cambiamenti climatici.
Sonoenergia ti accompagna in tutte le fasi, dalla valutazione del tuo progetto e dei requisiti necessari per partecipare al bando, all’ingegneria preliminare (pratiche burocratiche e disegni tecnici, compresa la presentazione della pratica per ottenere l’incentivo), fino alla realizzazione e alla manutenzione per l’intera vita del tuo impianto agrivoltaico.

Diventa più green
Gli impianti fotovoltaici e le soluzioni ad essi integrate sono il primo passo verso una transizione energetica sostenibile.
Nuovo valore
Scegliere soluzioni sostenibili significa anche agire responsabilmente nei confronti della propria comunità locale, condividendo i benefici delle risorse green.
Senza pensieri
Il nostro team si prende in carico l’intero processo di sviluppo: dalla progettazione alla realizzazione fino al mantenimento dell’impianto agrivoltaico.

Soluzioni

Scegli la soluzione più adatta alla tua azienda agricola

Noi di Sonoenergia vogliamo aiutare gli agricoltori e gli allevatori offrendo loro soluzioni dedicate basate su modelli diversi che mirano a a trasformare la loro attività a favore della Sostenibilità, migliorando la qualità del suolo, mitigando gli effetti della crisi climatica in agricoltura e favorendo la biodiversità della flora e della fauna. 
Implementiamo le migliori tecnologie innovative per la realizzazione di parchi agrivoltaici tenendo conto della tipologia di cultura o culture specifiche da abbinare alla produzione del energia verde.
Ci occupiamo dello studio della fattibilità, selezionando il modello più adatto alla tua attività agricola, andando a promuovere lo sviluppo di colture e attività zootecniche negli spazi sotto e fra le fila dei pannelli, sfruttando al massimo il tuo terreno.
Il nostro team ti accompagnerà dallo sviluppo attraverso l'ingegneria e l'approvvigionamento fino alla realizzazione e manutenzione del tuo progetto agrisolare o agrivoltaico.

Soluzione a doppia falda 

Ideale per l’uso con piante a filare come: mele, albicocche, pesche, pere, piccoli frutti, uva, pomodori...

Caratteristiche: 
  • Ogni linea principale supporta una fila rivolta a est e una a ovest 
  • Flessibilità nell'ampiezza e nell'altezza massima della coltura 
  • Possibilità di integrare reti per una migliore distribuzione della pioggia 
  • Possibilità di integrare facilmente un sistema di irrigazione 
  • Soluzione  sistema infinito

    Ideale per progetti su larga scala con superficie uniforme con culture come patate, spinaci, insalate, radicchio, tabacco, asparago... 

      Caratteristiche: 
  • La costruzione a terazze è possibile nelle condizioni corrette. 
  • Flessibilità nell'ampiezza e nell'altezza massima della coltura. 
  • La trasmissione della luce può essere regolata in base alla distanza delle file di moduli. 
  • Può anche essere combinato con un Track System per seguire il sole 
  • Soluzione Tracker

    Grazie alla flessibilità delle regolazioni in altezza e inclinazione, il sistema con Tracker può essere facilmente adattato come sistema tra le file dove si possono coltivare grano, orzo o altre culture e zootecnia.

    Caratteristiche:
  • Il bestiame può pascolare sul terreno.
  • Lo spazio direttamente sotto il sistema è disponibile per promuovere la biodiversità.
  • La distanza tra le file e l'altezza del sistema possono essere regolate per soddisfare i requisiti di una specifica coltura.
  • L'altezza, la distanza e l'inclinazione dei moduli sono regolabili durante il montaggio.
  • Affitta o vendi il tuo terreno e sostieni lʼambiente

    Cerchiamo proprietari di terreni per realizzare nuovi progetti per il solare in Italia. Per ulteriori informazioni rivolgiti al nostro business development team tramite il seguente form:

    Affitta o vendi il tuo terreno e sostieni l’ambiente 

    Cerchiamo proprietari terrieri per realizzare nuovi progetti per il solare in Italia. 
    Per ulteriori informazioni rivolgiti al nostro business development team tramite il seguente form: 


    Come funziona?

    Step 1

    Compila il form e comunicaci la posizione esatta e l’estensione del sito: esamineremo l'idoneità per costruire un impianto fotovoltaico.

    Step 2

    Sarai contattato dal nostro team di sviluppo progetti per passare insieme alla fase successiva di verifica di fattibilità del progetto.

    Step 3

    Contribuisci con noi allo sviluppo sostenibile del Paese.

    Sei interessato ad aggiungere fatturato in più alla tua attività agricola?

    Seleziona la tipologia di coltura che vorresti avere con il tuo impianto agrivoltaico